swingwatch smartwatch

Swing Watch Smartwatch Multifunzione: Funziona davvero? Truffa? Recensione, opinioni e prezzo

Tra i tantissimi prodotti tech innovativi sfornati annualmente dai brand di elettronica un trend che ha preso piede negli ultimi anni è quello degli smartwatch, orologi elettronici computerizzati collegabili al cellulare o a qualsiasi altro device.

E tra questi modelli nell’ultimo periodo uno che si sta prendendo prepotentemente la propria fetta di mercato è Swing Watch, uno smartwatch prodotto dal brand BGud che con alcune caratteristiche chiave promette di piazzarsi nella parte alta della classifica tra gli smartwatch più venduti dell’anno.

Cos’è Swing Watch e come funziona

swing watch

 

Swing Watch è uno smartwatch multifunzione dotato di un design elegante e di materiali curati, mantiene un’apparenza molto classica nonostante l’enorme mole di funzioni che possiede anche per merito delle innumerevoli interfacce impostabili, che siano esse digitali, analogiche, con cronometro e così via. La ghiera rotante a scatto circonda bene l’ampio display, ed insieme offrono un’esperienza di navigazione molto comoda e accessibile.

È inoltre utilizzabile per potersi muovere tra le varie applicazioni, funzione unica nel suo genere e che offre una libertà di movimento nel sistema operativo senza eguali: poter spaziare tra le tante app e interfacce disponibili è sicuramente un tocco di classe non da poco.

Le funzioni in suo possesso, che andremo ad approfondire a breve, sono particolarmente incentrate verso la cura della salute di chi lo possiede, fornendo svariate informazioni dettagliate in tempo reale su battito cardiaco, circolazione sanguigna, ossigenazione del sangue e così via.

Vedi Swing Watch in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto!

Caratteristiche di Swing Watch, smartwatch multifunzione

Dotato di uno schermo LCD da 1.28 pollici con risoluzione 240×240, con touch capacitivo OGS e con una compatibilità totale sia verso Android che verso iOS, la versatilità è uno dei punti forti di questo orologio smart. La batteria rimovibile ben accompagna il tutto, con modelli che vanno dai 300 ai 450mAh e che offrono fino a 7 giorni di autonomia in stand-by, con 2 giorni di continuo utilizzo.

Presente una memoria espandibile tramite microSD fino a 32GB per poter conservare tutta la propria musica, dati, contatti e quant’altro. Dal punto di vista della manifattura il discorso è molto positivo, con materiali di pregio che rendono difficile credere che questo prodotto possa essere venduto ad un prezzo tanto basso.

La scocca è costituita da lega di alluminio, con un coating anti-graffio che lo rende perfetto come orologio da utilizzare in contesti sportivi. Il cinturino ergonomico è composto in silicone, il che contribuisce a rendere lo SwingWatch ultra-leggero.

Tutti i materiali che compongono questo smartwatch sono ipoallergenici e non dovrebbero causare alcuna reazione allergica a chi li indossa. Bella la scelta di utilizzare uno schermo anti-graffio, facilmente pulibile e che sicuramente ripagherà con l’utilizzo. Presente in due colorazioni, bianco e nero, che potranno essere selezionate durante il processo di conferma dell’ acquisto.

Vedi Swing Watch in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto!

Quali funzioni possiede questo smartwatch?

Dopo aver discusso il lato hardware è arrivato il momento di soffermarci sulla parte forse più interessante, il software che lo compone. Le app presenti su Swing Watch sono innumerevoli e variegate, in modo da poter coprire tutte le esigenze di chi è interessato ad acquistarlo.

Una volta collegato al proprio smartphone tramite Bluetooth si possono ricevere ed effettuare chiamate, inviare messaggi, ascoltare musica e far partire applicazioni senza prendere il cellulare in mano, comprese fotografie e selfie. Presente ovviamente la possibilità di attivare le notifiche push con pochi tocchi sullo schermo.

Applicazioni che per la maggiore vanno verso il lato ”sport”, con una modalità omonima, contapassi e GPS per monitorare la distanza percorsa e le calorie bruciate. Inoltre l’hardware dello Swing Watch si adatta perfettamente a chi sostiene uno stile di vita sportivo, con una struttura ergonomica e resistente e un’impermeabilità con standard IP67, che vi permetterà di praticare praticamente qualsiasi sport acquatico senza rischiare l’integrità del device.

Le funzioni di monitoraggio dello stato di salute vanno a braccetto con le app sportive, con funzioni che controllano parametri come il battito cardiaco, la pressione sanguigna, il livello di ossigeno e persino un sistema di monitoraggio del sonno. Tutto ciò anche grazie al sensore biometrico installato nella parte posteriore della scocca, precisa ed affidabile e che non da segni di imprecisione.

Presente, infine, la funzione Trova Dispositivo, per poter rintracciare l’orologio in caso di smarrimento o di furto e sicuramente più utile su un dispositivo piccolo come uno smartwatch piuttosto che su un cellulare.

Vedi Swing Watch in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto!

Opinioni su Swing Watch: è un buon prodotto o l’ennesima truffa?

Da quanto concerne il sito web lo Swing Watch sembra un prodotto valido, reale, di buona fattura.
La cura del’interfaccia del sito ufficiale e la quantità di dettagli non lasciano dubbi, e se non bastasse sono presenti ampi reparti fotografici oltre ad alcuni video online che comprovano la qualità di questo smartwatch.

Se non dovesse essere abbastanza, allora tanto vale chiedere ai diretti interessati, gli acquirenti.
Quindi cos’ha da dire chi ha acquistato Swing Watch? Non c’è bisogno di cercare molto per trovare una moltitudine di recensioni su questo smartwatch, ma per rendervi la vita facile vi posteremo alcune delle opinioni dei clienti trovai sul web.

swing watch opinioni

Marta Bagatta.

”L’ho acquistato per regalarlo a mia figlia, che ha apprezzato particolarmente. Essendo lei pendolare si trova spesso sui mezzi e con Swing Watch riesce a chiamarmi comodamente senza prendere il cellulare e rischiare di perderlo come ha fatto in passato.
Una vera comodità, sopratutto considerando che mi è venuto a costare davvero poco.”

Paolo Messina.

”Molto comodo quando vado a fare palestra, lo collego allo smartphone e me ne dimentico completamente, mi da tante informazioni con le quali sono riuscito a migliorare il mio modo di allenarmi. Non credo di aver trovato difetti fino ad ora, se mai ne troverò lo farò presente.”

Guido Albini.

”Sarò sincero, l’ho preso soltanto per l’estetica. Trovo tutti gli smartwatch sul mercato non appetibili esteticamente, ma questo mi ha colpito particolarmente, sembrava un orologio normale quando l’ho visto per la prima volta. Col tempo ho imparato ad apprezzarne le funzionalità e tutti i piccoli comfort che mi sta regalando. Ne prenderò sicuramente un altro, bianco questo volta.”

Quanto costa Swing Watch e il prezzo

Lo Swing Watch è acquistabile soltanto sul sito web ufficiale www.swing-watch.it, non è disponibile su altre piattaforme di e-commerce o dai rifornitori fisici in quanto prodotto ancora in rampa di lancio, ma a questi ritmi non è difficile pensare che a breve sarà disponibile nei negozi specializzati.

Il costo è molto economico rispetto al prodotto che viene venduto: 109 euro, ma attualmente sul sito web è possibile acquistarlo scontato tramite una promozione a tempo al costo di soli 69 euro.

Acquistarlo è semplicissimo: basta recarsi sul sito web ufficiale (e solo sul sito ufficiale, se acquistate altrove rischiate di essere vittima di truffe!), compilare il modulo alla fine della pagina con dati anagrafici e recapiti e procedere all’acquisto.

Il metodo di pagamento utilizzabile è il contrassegno, così da poter facilmente pagare il corriere alla consegna. Nessun costo aggiuntivo per la spedizione, che verrà portata a termine entro 1-2 giorni lavorativi.

Vedi Swing Watch in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto!